La Juventus torna a giocare in Champions League e questa sera sarà di scena allo Stadio della Ceramica per affrontare i padroni casa del Villarreal. Unai Emery confermatissimo dopo la vittoria dell’Europa League della scorsa stagione, schiererà il suo sistema di gioco di base: un 4-4-2.
Fase di possesso
La formazione spagnola attua una costruzione dal basso prediligendo un’immediata verticalizzazione per superare rapidamente, la linee di pressione avversaria. In questa fase si forma un 2-4-3-1 con i due centrali difensivi che rappresentano le prime due fonti dell’impostazione mentre i due terzini, si alzano sulla linea dei due centrali di centrocampo Parejo e Capoue per fornire ai propri colleghi di reparto una soluzione in ampiezza. Lo spagnolo è tra i due il giocatore maggiormente coinvolto mentre il centrocampista francese con i suoi movimenti, ha il compito di creare le linee di passaggio per accompagnare lo sviluppo della manovra.
Vista l’assenza per infortunio di Gerard Moreno, sarà ancora una volta Arnaut Danjuma il centravanti del Sottomarino Giallo. L’olandese classe ’97 autore di una tripletta nella vittoriosa trasferta di sabato a Granada, pur essendo un ala sinistra si sta adattando piuttosto bene nelle due punte e inoltre a messo segno dei gol pesanti per la qualificazione agli ottavi di finale della sua squadra che hanno inevitabilmente condannato l’Atalanta alla retrocessione in Europa League.

Fase di non possesso
In questa fase il Villarreal attua un 4-4-2 dietro la linea della palla riducendo la distanza tra i reparti. Gli uomini di Emery cercheranno di orientare la nostra manovra in orizzontale e di non concederci la profondità andando inoltre a formare più densità possibile nella zona centrale del campo per non subire passaggi verticali tra le linee. Un ruolo difensivo fondamentale viene svolto dai due esterni di centrocampo che vanno a raddoppiare nelle catene di competenza dando una mano ai due terzini per recuperare il possesso del pallone e per reimpostare il proprio gioco.
Conclusioni
Mister Allegri dovrebbe confermare come sistema di gioco il 4-3-3 con Cuadrado che dovrebbe giocare più avanzato, a centrocampo McKennie e Arthur sono ancora in ballottaggio con Zakaria e Locatelli mentre in difesa viste le numerose assenze, toccherà all’inedita coppia centrale Danilo-de Ligt.
Salvatore Amato