PREFAZIONE – Settimana in chiaroscuro, con la clamorosa rimonta dell’Olimpico e la sconfitta in extremis in Supercoppa. Ora bisogna assorbire la delusione del Meazza, e pensare a recuperare terreno in campionato. Stasera, nell’anticipo della 21ma giornata, si scende in campo alle 20,45 (fascia non più esplorata da fine agosto contro l’Empoli) sfidando l’Udinese, affidata a Gabriele Cioffi, decimata dalle assenze per Covid (e quindi a rischio rinvio fino all’ultimo dopo il nuovo protocollo della Lega Calcio). I friulani, 14mi in classifica con 20 punti, sono reduci dal tonfo interno contro l’Atalanta (2-6). Nella gara d’andata, giocata il 22 agosto 2021 alla prima giornata, la Juve si vide rimontare un doppioo vantaggio, e finì 2-2. Ore 20,45, diretta Sky e Dazn. Arbitro: Giua di Olbia Assistenti: Raspollini – Di Gioia IV: Fourneau VAR: Chiffi AVAR: Cecconi

I CONVOCATI –

Rientrano Cuadrado e De Ligt dopo la squalifica in Supercoppa. Non dovrebbe essere della partita Bonucci, che secondo Allegri ha accusato un risentimento.
Nell’Udinese assente lo squalificato Becao, e gli infortunati Nestorovski e Pereyra. Non si conosce l’identità dei contagiati Covid, quindi difficile abbozzare un elenco convocati.
I PRECEDENTI – Sono 47 i precedenti casalinghi contro l’Udinese in serie A, con 36 successi (ultimo il 4-1 del 3 gennaio 2021), 4 pareggi (ultimo l’1-1 del 18 marzo 1990) e 7 successi friulani (ultimo l’1-0 del 23 agosto 2015), 108 gol fatti e 42 subìti. Tre i precedenti alla terza di ritorno: una vittoria (2-1 esterno il 10 febbraio 2008), un pari (1-1 il 5 febbraio 2000) ed un successo friulano (2-1 esterno il 30 gennaio 2011).

LA JUVE IN QUESTA DATA – Due anni fa in campo il 15 gennaio l’ultima volta, e fu proprio una sfida interna con i friulani in Coppa Italia, vinta per 4-0. Con i friulani la sfida a gennaio è ormai un’abitudine. Nel 2017 ko per 2-1 a Firenze, nel 2012 1-1 col Cagliari, nel 2008 5-3 interno all’Empoli in Coppa Italia, nel 2006 1-0 interno alla Reggina, nel 2004 successo per 2-1 a Perugia in Coppa Italia, nel 2003 ko interno sempre col Perugia in Coppa Italia (1-2), nel 1997 lo storico 6-1 a Parigi nell’andata della Supercoppa Europea. In 20 gare, 9 vittorie, 6 pari e 5 sconfitte.
GLI EX – Nella Juve il rientrante Cuadrado, nell’Udinese Pereyra, oggi assente.