Ultimo match dell’anno per la nostra Juventus che questa sera ospiterà il Cagliari di Walter Mazzarri. Il tecnico toscano salvo sorprese, non dovrebbe cambiare il proprio sistema di gioco e sceglierà ancora una volta il 3-5-2.
Fase di possesso
La formazione sarda tende a rinunciare a palleggiare da dietro e opta per svolgere la propria azione di gioco nella zona mediana del campo che permette di avere, diverse soluzioni di passaggio grazie all’allargamento dei due quinti e ai movimenti senza palla dei 3 centrocampisti in fase offensiva. Il giocatore più pericoloso del Cagliari è senza dubbio João Pedro che oltre ad avere messo a segno 9 gol e fornito 3 assist, si sta avvicinando sempre di più verso una convocazione di Roberto Mancini in vista degli spareggi di fine Marzo per i mondiali in Qatar.

Fase di non possesso
In fase difensiva il Cagliari si schiera con un 5-3-2 e tende a fare densità nella zona centrale del campo chiudendo le linee di passaggio. Inoltre l’abbassamento dei due quinti, potrebbe consentire ai nostri giocatori di sfruttare le sovrapposizioni e la superiorità sulle fasce facendoli soffrire non poco ma i nostri avversari cercheranno di rimediare con i raddoppi di marcatura dei centrocampisti.
Conclusioni
Rispetto alla gara di sabato scorso, mister Allegri potrebbe apportare qualche modifica al nostro XI: Alex Sandro dovrebbe partire titolare con De Sciglio dal lato opposto; Cuadrado essendo diffidato potrebbe riposare in favore di Kulusevski con Bernardeschi che dovrebbe tornare a sinistra; in avanti non dovrebbero esserci novità e salvo sorprese, toccherà anche oggi alla coppia formata da Kean e Morata.
Salvatore Amato