Secondo match di Champions League per la nostra Juventus che questa sera ospiterà i campioni in carica del Chelsea guidati da Thomas Tuchel. Il tecnico tedesco confermerà come sistema di gioco il suo 3-4-2-1 che in fase difensiva si trasformerà in un 5-3-2.
Fase di possesso
La costruzione della manovra dei Blues parte dal basso anche se il portiere Mendy, non viene coinvolto in pieno mentre ad essere chiamati in causa più spesso sono i centrali difensivi come Christensen o Azpilicueta, con quest’ultimo che stasera dovrebbe giocare esterno dx vista l’assenza di James, più dotati tecnicamente rispetto a Rudiger. In questa fase uno dei due mediani abbassandosi viene a dare supporto alla manovra mentre l’altro, rimane vicino per ricevere lo scarico da parte del suo compagno. Un ruolo fondamentale è quello dei due trequartisti che sono incaricati di giocare tra le linee, cercando di non dare punti di riferimento agli avversari e attirando verso di sé i difensori, creano gli spazi per gli inserimenti degli esterni e di Romelu Lukaku che torna a giocare contro una squadra italiana dopo l’addio all’Inter della scorsa estate.

Fase di non possesso
In fase difensiva i nostri avversari si dispongono con un 5-3-2 con i due esterni che si abbassano sulla linea dei difensori, uno dei due trequartisti scalerà a centrocampo per dare supporto a Kovacic e Jorginho con quest’ultimo che agirà da vertice basso mentre le due punte, raramente andranno dietro la linea della palla cosa che invece non avvenne durante la finale di Champions vinta col City quando Tuchel dispose i suoi uomini, con un 5-2-3 stretto e compatto che riuscì ad annullare letteralmente il gioco tra le linee di Pep Guardiola.

Conclusioni
Come preannunciato ieri in conferenza stampa, mister Allegri potrebbe apportare alcune novità alla formazione ma anche al sistema di gioco visto che uno dei dubbi, riguarda la possibilità di vedere dall’inizio una difesa a 3 che vedrà a prescindere la presenza da titolare di capitan Chiellini ma la vera sorpresa, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe essere l’impiego di Bernardeschi nel ruolo di falso 9 in un tridente completato da Cuadrado a dx e Chiesa a sx.
Salvatore Amato