PREFAZIONE – Riconquistato il terzo posto dopo il successo sul Crotone, la missione ora è mantenerlo. E stasera, nell’anticipo della quinta di ritorno, non sarà facile in casa del Verona di Ivan Juric, viste anche le numerose assenze. La squadra veneta occupa la nona posizione con 34 punti ed è reduce dal pareggio in casa del Genoa (2-2). All’andata, il 25 ottobre 2020, pareggio interno per 1-1, salvati da Kulusevsky. Ore 20,45, diretta Dazn Arbitro: Maresca di Napoli. Assistenti: Liberti-Vecchi IV: Giua VAR: Banti AVAR: Ranghetti.

I CONVOCATI –

Ben 9 i convocati dell’Under 23 (prima assoluta per Capellini ed Akè), tra cui il gradito ritorno di Rafia. Viste le assenze di Dybala, Morata, Bonucci e Chiellini, e dello squalificato Danilo. Unico rientro quello di Ramsey.
Ecco i convocati di mister Juric. Scoperto un caso di positività nel pomeriggio.

Tre gli assenti: gli infortunati Colley, Kalinic e Ruegg.
I PRECEDENTI – Sono 29 i precedenti in casa Verona in serie A, con bilancio negativo: 8 successi (ultimo il 3-1 del 30 dicembre 2017), 10 pari (ultimo il 2-2 del 30 maggio 2015) ed 11 successi scaligeri (ultimo il 2-1 dell’8 febbraio 2020, con momentaneo vantaggio di Ronaldo) 35 sia i gol fatti che subìti. Un solo precedente alla quinta di ritorno: il 24 febbraio 1985 pari interno per 1-1.
LA JUVE IN QUESTA DATA – Dopo 7 anni si torna in campo il 27 febbraio: era il 2014, con successo per 2-0 in casa del Trabzonspor in Europa League. Nel 2005 3-0 interno al Siena, nel 2002 ko per 2-0 in casa Deportivo in Champions, nel 2000 2-1 interno alla Roma, l’anno prima 0-0 in casa dell’Inter, nell’ultima di sabato, nel 1994 successo per 3-1 a Bergamo. Nessuna sfida col Verona. Su 16 gare, 11 vittorie, 2 pari e 3 sconfitte.
GLI EX – Nel Verona Andrea Favilli, autore del gol veronese all’andata, al quale si è aggiunto Stefano Sturaro, arrivato nel mercato invernale dal Genoa.
