Primo Derby d’Italia stagionale per la Juventus che questa sera, in un San Siro purtroppo ancora senza pubblico, andrà a fare visita agli eterni rivali dell’Inter. Antonio Conte schiererà il suo classico 3-5-2 che in fase difensiva diventa un 5-3-2.
Fase di possesso
La manovra interista, in questa stagione a volte troppo forzata dal basso, parte dai uno dei tre difensori centrali che cerca di servire Brozovic o i due quinti che si alzano sulla linea dei centrocampisti cercando di creare superiorità numerica formando inoltre, un “triangolo di gioco” con la mezzala di riferimento e con lo stesso giocatore croato. Per quanto riguarda il lavoro svolto dalle due punte, Martinez viene incontro al pallone per facilitare i movimenti dei centrocampisti mentre Lukaku oltre a garantire tanti gol, grazie al suo strapotere fisico riesce a far salire i suoi compagni per sviluppare al meglio la manovra offensiva.

Fase di non possesso
Per quanto riguarda questa fase l’Inter, forma una linea difensiva a 5 con i due quinti che scalano accanto al trio difensivo mentre i tre centrocampisti, sono posizionati davanti dalla difesa ed in alcuni match o momenti di essi, si è formato anche un 4-4-2 con l’ abbassamento a turno di uno dei due esterni ma questo movimento, quando è stato fatto in ritardo, ha comportato dei rischi che hanno portato agli inserimenti sia dell’esterno avversario sia dei centrocampisti in mezzo all’area di rigore che hanno causato molti gol subiti.
Conclusioni
Questo match non ha bisogno di molte altre presentazioni tecniche-tattiche e vincerlo, significherebbe sia la quinta vittoria consecutiva tra campionato e coppa Italia ma soprattutto darebbe un segnale forte al campionato italiano con la conseguente ulteriore crescita di autostima della squadra.
Salvatore Amato