PREFAZIONE – In un momento davvero di emergenza sanitaria italiana per via dell’esplosione del Covid-19, il calcio manda in atto un capitolo a porte chiuse che stasera si concluderà con la classicissima Juve-Inter, recupero del turno che si doveva giocare domenica scorsa, che invece avrà luogo oggi in sostituzione di Bologna-Juventus, che nei programmi avrebbe dovuto andare in scena nel prossimo weekend, anche se il rischio sospensione di tutto il campionato è altissimo. Nel frattempo, stasera alle 20,45 dovrebbe andare in scena, per la prima volta nella storia dello Stadium senza tifosi, il derby d’Italia contro la squadra nerazzurra dell’ex Conte. All’andata, il 6 ottobre 2019, successo per 2-1 con reti di Dybala e Higuain. h. 20.45, diretta Sky
ARBITRO: GUIDA
ASSISTENTI: MELI – CARBONE
IV: MARESCA
VAR: MAZZOLENI
AVAR: PAGANESSI
I CONVOCATI
Quasi totalità della rosa presente, col solo Demiral assente: potrebbe esserci il ritorno della coppia Bonucci–Chiellini al centro con Cuadrado a supporto di Cr7 e Dybala.
Nell’Inter dovrebbero essere tutti disponibili, tranne Moses e Sensi.
I PRECEDENTI – Sono 86 i precedenti tra le due squadre a Torino: il bilancio è di 59 successi (ultimo l’ 1-0 del 7 dicembre 2018, firmato da Mandzukic), 16 pareggi (ultimo lo 0-0 del 9 dicembre 2017) e 11 successi interisti (ultimo il 3-1 del 3 novembre 2012). 151 gol fatti e 66 subìti.
CORSI E RICORSI STORICI – L’anno scorso si scese in campo l’8 marzo, e fu un successo per 4-1 sull’Udinese. Nel 1998 1-1 ad Udine, nel 1995 1-0 in casa della Lazio in Coppa Italia. Nessuna sfida con l’Inter, in cui ricordiamo il 3-0 rifilato il 2 marzo 2003. Su 17 incontri in tale data, 8 vittorie, 6 pari e 3 sconfitte.
GLI EX – Oltre all’acclamato Antonio Conte, nell’Inter c’è anche Kwadwo Asamoah. dal 2012 al 2018 alla Juve, con 6 scudetti e 4 coppe Italia.
