PREFAZIONE – Dopo le ultime prestazioni incolori a Verona in campionato e col Milan in coppa Italia, si cerca una svolta oggi pomeriggio, quando si ritorna nella fascia oraria della domenica alle 15 dopo due mesi, affrontando allo Stadium il Brescia di Diego Lopez, penultimo in classifica con 16 punti, e reduce dal pareggio casalingo con l’Udinese. Per le Rondinelle è la prima gara in assoluto nel nuovo stadio bianconero. La classifica si è fatta complicata, con l’aggancio dell’Inter e la Lazio ad un punto, per questo è necessario sfruttare il turno favorevole, vedendo poi cosa accadrà nel posticipo all’Olimpico proprio tra le due dirimpettaie bianconere. All’andata, il 24 settembre 2019, vittoria per 2-1. Ore 15,diretta Sky.
Arbitro: CHIFFI
Assistenti: MONDIN – BOTTEGONI
IV: PEZZUTO
VAR: GIACOMELLI
AVAR: RANGHETTI
I CONVOCATI
Si sta discutendo molto delle ultime convocazioni di Sarri, in particolare dell’esclusione di Cristiano Ronaldo, che ferma così a 10 le partite consecutive con gol in campionato. C’è però il gradito ritorno di Chiellini, assente dalla prima giornata, e di Rugani. Le scelte quindi, sia per il centrocampo che per l’attacco, sono ridotte. Prima convocazione in campionato per Wesley, già in panchina giovedì a San Siro. Per CR7 così niente Brescia quest’anno, avendolo saltato anche all’andata.
Questi i convocati di Lopez per la gara di oggi.
Portieri: Andrenacci, Alfonso
Difensori: Sabelli, Mateju, Chancellor, Martella, Semprini
Centrocampisti: Ndoj, Spalek, Zmrhal, Mangraviti, Viviani, Bisoli, Dessena, Bjarnason
Attaccanti: Donnarumma, Ayé, Skrabb, Balotelli
Pioggia di assenze tra le Rondinelle: fuori Joronen il portiere titolare, Cistana, Gastaldello, Tonali, Romulo e Torregrossa.
I PRECEDENTI – Sono 22 i precedenti casalinghi col Brescia, sfida che non si gioca da ormai 9 anni: sono 17 successi bianconeri (ultimo il 2-1 del 20 marzo 2011) e 5 pari (ultimo l’1-1 del 1° aprile 2001). Brescia quindi mai vittorioso a casa nostra, se non una volta il Coppa Italia (2-1 il 23 settembre 2000) e comunque abbiamo vinto le ultime sei gare interne di fila. 44 i gol fatti, 9 quelli subìti.

CORSI E RICORSI STORICI – Dopo 6 anni si torna a giocare il 16 febbraio: l’ultima volta, nel 2014, fu proprio di domenica pomeriggio e fu un 3-1 interno al Chievo. L’anno prima ko per 1-0 in casa Roma. Nel 2008 1-0 sempre ai giallorossi, nel 2003 successo a Parma per 2-1, l’anno prima 2-1 interno alla Fiorentina. Nel 1997 2-1 al Perugia, nel 1958 3-1 alla Spal, prossimo avversario. Su 17 incontri, 13 vittorie, 3 pari ed una sola sconfitta.
GLI EX – Entrambi assenti gli ex juventini Gastaldello e Romulo, la gara non vedrà quindi in campo ex.
