PREFAZIONE – Dopo il successo sulla Fiorentina, la Juve scende in campo questa sera per l’anticipo del 23mo turno, quarto del girone di ritorno, affrontando al Bentegodi il Verona di Ivan Juric, attualmente decimo in classifica con 21 punti, reduce dai due ottimi pareggi in casa del Milan domenica ed in casa della Lazio nel recupero di mercoledì. Sarà dura quindi in casa della bella squadra veneta, in serie utile da sette turni. Ronaldo torna nel campo del suo esordio in serie A alla caccia della decima giornata consecutiva in gol. All’andata, il 21 settembre, successo per 2-1 con Ramsey e Ronaldo su rigore. Ore 20.45, diretta Dazn
Arbitro: MASSA di Imperia
Assistenti: TEGONI – COLAROSSI
IV: MARINELLI
VAR: FABBRI
AVAR: ALASSIO
I CONVOCATI –
Assente Bernardeschi per infortunio, è stato convocato l’Under 23 Olivieri, mentre ennesima convocazione per Coccolo in difesa, finora mai schierato.
Juric al momento non ha ancora la lista definitiva. Rientra però Amrabat dopo la squalifica, Salcedo unico indisponibile. I convocati dovrebbero essere questi:
Portieri: Nicolas, Radunovic, Silvestri
Difensori: Adjapong, Bocchetti, Dawidowicz, Dimarco, Empereur, Faraoni, Gunter, Kumbulla, Rrhamani
Centrocampisti: Amrabat, Danzi, Eysseric, Lazovic, Pessina, Veloso, Verre, Zaccagni
Attaccanti: Borini, Di Carmine, Pazzini, Stepinski.
PRECEDENTI – Sono 28 i precedenti in casa Verona, col bilancio che parla di otto successi bianconeri (ultimo il 3-1 del 30 dicembre 2017, con gol di Matuidi e doppietta di Dybala), 10 pari (ultimo il 2-2 del 30 maggio 2015) e 10 successi gialloblu (ultimo il 2-1 dell’8 maggio 2016). Non è facile battere i veneti, visto che la vittoria arrivata nell’ultimo precedente giungeva dopo ben 16 anni, inoltre la Juve non ha mai vinto per due volte di fila in casa del Verona. 34 i gol bianconeri, 33 quelli veronesi, sorpasso avvenuto nell’ultimo confronto.

CORSI E RICORSI STORICI – Tre anni fa l’ultima sfida giocata l’8 febbraio: fu un successo per 2-0 a Crotone in un recupero di campionato. Nel 2012 2-1 in casa del Milan in Coppa Italia,avversario di giovedì prossimo, nel 2009 2-1 a Catania, nel 2006 1-1 col Parma, nel 2004 tonfo storico in casa Roma (0-4), nel 2003 ultima in sabato, con un 1-0 interno all’Empoli. Nel 1976 precedente a Verona, con successo per 2-1. In 21 confronti, ben 15 vittorie, 4 pari e 2 sconfitte. Tre le sfide col Verona alla quarta di ritorno: un successo (3-0 interno il 26 gennaio 1986) e due pari: 0-0 interno il 14 febbraio 1988 e 2-2 esterno il 9 febbraio 2014, data vicinissima ad oggi.
EX – Non ce ne sono tra i giocatori, l’unico che menzioniamo è l’allenatore in seconda degli scaligeri, Matteo Paro, che militò nella Juve nell’anno di serie B, segnando anche il primo gol bianconero tra i cadetti a Rimini.
