Inizia il girone di ritorno anche per la nostra Juventus che questa sera ospiterà all’Allianz Stadium il Parma, squadra che è riuscita a vincere in campi piuttosto difficili come quelli di Napoli o Genova e Roberto D’Aversa, alla sua quarta stagione in Emilia, schiererà il collaudato 4-3-3.
In fase di possesso palla, il tecnico abruzzese preferisce puntare sulle verticalizzazioni lunghe a cercare le due ali che vengono cercate anche dalla punta centrale, grazie ai suoi movimenti anche senza palla. Gli emiliani, in fase difensiva, passano ad un 4-4-1-1 o 4-5-1 con uno o addirittura entrambi gli esterni offensivi, che si abbassano sulla linea dei centrocampisti per chiudere le linee di passaggio ma i nostri giocatori potrebbero approfittare della loro scelta di non praticare un pressing alto.
Il giocatore più interessante dei nostri avversari, come ben sapete, è già nostro: Dejan Kulusevski. Lo svedese, alla sua prima stagione da titolare in serie A, ha già messo a segno 4 reti fornendo ben 7 assist e la nostra “catena” di sinistra, dovrà stare molto attenta alle sue accelerazioni in verticale.
A questo link https://radioblackandwhite1897.com/2020/01/01/lavagna-tattica-dejan-kulusevski/ ritroverete la scheda tecnica del giocatore.

Per quanto riguarda la nostra formazione mister Sarri, dopo il turnover di mercoledì sera, dovrebbe confermare 9 o 10 undicesimi della squadra vittoriosa una settimana fa all’Olimpico contro la Roma ma con una possibile novità delle ultime ore: il “ritorno” del tridente Dybala-CR7-Higuain, quest’ultimo in ballottaggio con Ramsey mentre a centrocampo, sarà ancora Rabiot ad agire come mezzala destra al fianco di Pjanic e Matuidi.
Salvatore Amato
Mattia Testarella