PREFAZIONE – Tagliato il traguardo d’inverno, la Juve stasera si appresta al debutto in Coppa Italia negli ottavi di finale contro l’Udinese di Luca Gotti, sconfitto per 3-1 in campionato esattamente un mese fa, il 15 dicembre 2019. Partita che ci consente di tornare a giocare in casa un match di Coppa Italia dopo due anni: l’ultima volta fu nelle semifinali di ritorno dell’edizione 2017/2018 il 28 febbraio 2018, con successo per 1-0 sull’Atalanta. In caso di passaggio del turno ci aspetta la vincente di Parma-Roma, in programma domani sera, già la settimana prossima. Ore 20,45, diretta Rai 1
Arbitro: AURELIANO
Assistenti: TARDINO – SCARPA
IV: PRONTERA
VAR: PICCININI
AVAR: ALASSIO
I CONVOCATI –
Visti gli infortuni di Demiral (quest’ultimo fino a fine stagione) e De Sciglio, la coperta in difesa si fa corta: convocato l’Under 23 Coccolo. Per il resto tutti quelli disponibili sono stati convocati: anche Ronaldo che, seppure ancora alla ricerca del suo primo gol in Coppa Italia probabile parta dalla panchina, con Bernardeschi o Douglas Costa che potrebbero affiancare Dybala ed Higuain. Tutto da decidere però. Per Ramsey e Rabiot prima nella coppa nazionale.
Ecco i convocati di Luca Gotti per stasera: assente il solo Pussetto, dato per patente. Proprio l’autore del gol friulano della sfida di campionato.
Portieri: Musso, Nicolas, Perisan.
Difensori: Opoku, Ekong, Nuytinck, Ter Avest, Larsen, Becao, Da Maio.
Centrocampisti: Fofana, Jajalo, De Paul, Walace, Sema, Mandragora, Barak.
Attaccanti: Okaka, Lasagna, Nestorovski, Teodorczyk.
I PRECEDENTI – Esiste un solo precedente in Coppa Italia contro i friulani, nel secondo turno dell’edizione 1991/92: il 4 settembre 1991 finì 3-0 a Torino, dopo lo 0-0 in Friuli, con accesso agli ottavi. I friulani allora erano in serie B.
CORSI E RICORSI STORICI – Tre anni fa l’ultima sfida datata 15 gennaio: fu una sconfitta per 2-1 a Firenze in campionato. Nel 2015 l’ultima sfida in Coppa Italia, e fu un netto 6-1 interno al Verona. Nel 2012 1-1 interno al Cagliari, nel 2008, sempre in Coppa Italia, spettacolare 5-3 interno all’Empoli, nel 2006 invece 1-0 interno alla Reggina e traguardo d’inverno a 52 punti. In Coppa Italia anche due anni consecutivi: nel 2004 2-1 a Perugia, l’anno prima sempre con gli umbri ko interno per 2-1. Nel 1997 anche lo storico 6-1 a Parigi nell’andata della Supercoppa Europea. In 19 gare giocate oggi, 8 vittorie, 6 pari e 5 sconfitte.
GLI EX – Due gli ex, già ricordati un mese fa: Juan Cuadrado per la Juve, Rolando Mandragora per l’Udinese.
