PREFAZIONE – Dopo il pareggio dell’Inter contro l’Atalanta, la Juve stasera nel posticipo ha l’opportunità di staccare i nerazzurri e prendersi la vetta della classifica, nonchè il virtuale traguardo d’inverno, o di tagliarlo alla pari in caso di pareggio. Trasferta però tutt’altro che semplice in casa della Roma di Fonseca, quarta forza del campionato con 35 punti, anche se reduce dal tonfo interno con il Torino (0-2). E poi l’Olimpico ultimamente non ci porta bene, vista la sconfitta un mese fa in casa della Lazio. C’è Ronaldo a caccia del gol per il sesto turno di fila e primo in serie A alla Roma, con l’opportunità di prendere Lukaku. Ore 20,45, diretta Sky. Arbitro: GUIDA di Torre Annunziata Assistenti: MELI – FIORITO IV: GIACOMELLI VAR: MAZZOLENI di Bergamo AVAR: PAGANESSI
I CONVOCATI –
Tutti abili ed arruolati, tranne Khedira ed il solito Chiellini. Rientra Bentancur dopo il turno di squalifica. Il tridente non sembra l’opzione di Sarri, che con la goleada al Cagliari rinunciò ad Higuain all’inizio, e difficilmente a Roma proporrà una squadra troppo bilanciata in avanti. Il Pipita poi è recuperato in extremis, potrebbe partire Dybala titolare. In difesa rientrerà de Ligt, o l’olandese lascerà di nuovo spazio a Demiral?
I convocati di Fonseca per stasera:
Portieri: Pau Lopez, Fuzato, Mirante.
Difensori: Juan Jesus, Smalling, Kolarov, Cetin, Mancini, Florenzi, Peres, Spinazzola.
Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, Perotti, Veretout, Zaniolo, Diawara
Attaccanti: Dzeko, Under, Kalinic.
Recuperato Cristante, convocato anche Bruno Peres, al rientro dal prestito col Sport Recife. Niente da fare per Fazio e Kluivert, fuori anche Mhkytaryan, Zappacosta, Santon e Pastore .
PRECEDENTI – In casa Roma la vittoria manca dalla gestione Conte: era l’11 maggio 2014, con successo per 1-0 con gol di Osvaldo nel recupero.
Nei cinque anni di Allegri infatti la Juve ha raccolto due pari e tre .sconfitte. Vedremo se Sarri saprà sfatare il tabù, visto che quella con la Roma resta la trasferta da più tempo senza vincere. Per il resto, negli 85 precedenti, 25 successi, 28 pari (ultimo lo 0-0 del 13 maggio 2018, sera della matematica scudetto) e 32 vittorie giallorosse, ultima il 2-0 del 12 maggio 2019, nella sera dell’esordio della maglia attuale. 98 gol fatti e 122 subìti, non segniamo in casa giallorossa da due precedenti. L’ultimo gol segnato è da Lemina nella sconfitta per 3-1 del 14 maggio 2017.

CORSI E RICORSI STORICI – Anche l’anno scorso scendemmo in campo il 12 gennaio, e fu un successo per 2-0 a Bologna in Coppa Italia. Nel 2014 successo per 4-1 a Cagliari, ultima sfida di domenica, nel 2008 1-1 a Catania, nel 2003 5-0 alla Reggina, nel 1997 0-0 interno con l’Atalanta. Con la Roma sfida nel lontanissimo 1930, 90 anni fa esatti, con successo per 3-2 in trasferta nella prima edizione del campionato di serie A. Siamo imbattuti in tale data, con 7 vittorie e 7 pari nelle 14 gare giocate. Non ci sono gare con la Roma all’ultima giornata nei campionati a 20 squadre, nostro tempo di riferimento.
EX – Parlare di Roma vuol dire ricordare i cinque anni in giallorosso di Miralem Pjanic, dal 2011 al 2016, ed i due di Woyciek Szczesny, nel 2015/16 e 2016/17. Due gli ex bianconeri nei capitolini: il portiere Antonio Mirante giocò nella Primavera bianconera vincendo un torneo di Viareggio nel 2003 e fu secondo di Buffon in serie B nel 2006/2007, mentre Leonardo Spinazzola fu in bianconero la passata stagione, quando poi nel mercato estivo fu scambiato con Luca Pellegrini.
