PREFAZIONE – In attesa di recuperare terreno in campionato, dove sabato scorso è arrivata la prima sconfitta stagionale, per la Juve si presenta l’ultima gara del girone D di Champions League, dove già da sicura del primo posto dopo il successo sull’Atletico Madrid, affronta la trasferta della BayArena contro il Bayer Leverkusen allenato dqll’olandese Peter Bosz, che si gioca le residue speranze di qualificazione essendo al terzo posto con 6 punti, uno in meno dell’Atletico Madrid. Nell’ultimo turno della Bundesliga le Aspirine, seste con 25 punti, hanno superato lo Schalke 04 per 2-1. All’andata il 1°ottobre, successo per 3-0. Ore 20,45, diretta Sky
Arbitro: Benoît Bastien (FRA)
Assistente 1: Hicham Zakrani (FRA)
Assistente 2: Frédéric Haquette (FRA)
Quarto uomo: Karim Abed (FRA)
VAR: Ruddy Buquet (FRA)
I CONVOCATI –
Turnover moderato nonostante l’obiettivo raggiunto e la priorità al campionato: solo De Ligt a riposo, per il resto restano a casa solo gli infortunati ed i fuori lista. Convocati regolarmente Pjanic e Cuadrado, che saranno squalificati domenica con l’Udinese. Buffon dovrebbe tornare in porta, e magari Ronaldo potrebbe partire dalla panchina. Riconvocati Muratore e Portanova, già presenti all’Olimpico, ai quali si aggiunge Gozzi, già visto in prima squadra nel finale dello scorso campionato.
I PRECEDENTI – Esiste una sola sfida ad ogni livello in casa dei tedeschi: nella seconda fase a gironi il 12 marzo 2002 fu una sconfitta per 3-1 fatale per il prosieguo del cammino europeo.

CORSI E RICORSI STORICI – Tre anni fa l’ultima sfida giocata l’11 dicembre, con successo esterno nel derby per 3-1. Segue di tre anni la sfida di Champions col Galatasaray, in cui ci fu l’eliminazione ai tempi di Conte. Nel 2005 4-0 al Cagliari, nel 2002 altro 4-0 al Basilea in Champions, nel 1996 spettacolare 4-1 ad Udine, nel 1994 4-3 in casa Lazio. Su 16 gare, 10 vittorie, 4 pari e 2 sconfitte.
EX – C’è Emre Can nella Juve, grande escluso nella lista Champions.
