PREFAZIONE – Col passaggio del turno già in tasca, la Juve ora cerca di certificare anche il primo posto nel girone D di Champions League, che la vede in testa con 10 punti, 3 in più dei Colchoneros, che riceverà stasera nella sfida della quinta giornata. Per il primo posto alla Juve basterebbe la vittoria o i pareggi per 0-0 o 1-1, mentre col pari con altro risultato servirebbe un altro punto a Leverkusen. La sconfitta ci inguaierebbe, perchè l’Atletico ci aggancerebbe, ma per lo scontro diretto sarebbe primo. All’andata, il 18 settembre, finì 2-2. I capitolini sono quarti nella Liga spagnola, e sono reduci dal pareggio per 1-1 a Granada. Ore 20.45, diretta Canale 5 e Sky
Arbitro: Taylor (ING)
Assistenti: Beswick (ING)-Nunn (ING)
Quarto uomo: Pawson (ING)
VAR: Attwell (ING)
I CONVOCATI –
Sarri diramerà la lista dei convocati in giornata, nel frattempo l’unica grande novità rispetto a Bergamo è il rientro di Cristiano Ronaldo, in campo dal 1′. Dovrebbe farcela anche De Ligt e stringere i denti. Out Alex Sandro e Douglas Costa.
Ecco i convocati di Simeone per la gara di stasera
1 Adan, 13 Oblak, 37 Alex; 4 Arias, 12 Lodi, 18 Felipe, 22 Hermoso, 23 Trippier; 5 Thomas, 6 Koke, 8 Saul, 11 Lemar, 14 Llorente, 16 Herrera, 20 Vitolo, 38 Moya; 7 Joao Felix, 9 Morata, 10 Correa, 17 Saponjic.
I PRECEDENTI – Sono 2 i precedenti casalinghi con l’Atletico in Champions: il più celebre è il 3-0 del 12 marzo scorso firmato da una strepitosa tripletta di CR7 che ci mandò ai quarti di finale. L’altro è lo 0-0 del 9 dicembre 2014, che ci qualificò agli ottavi. Altri precedenti in Coppa delle Fiere, e tutti vinti: 1-0 il 4 dicembre 1963, 3-1 nella semifinale del 26 maggio 1965, replicato poi nella ripetizione del 3 giugno. In casa finora abbiamo vinto tutte le gare ufficiali disputate.

CORSI E RICORSI STORICI – Risale a due anni fa l’ultima sfida giocata il 26 novembre: fu un 3-0 interno al Crotone. Nel 2014 l’ultima gara in Champions, con un 2-0 a Malmoe. Nel 2011 1-0 in casa Lazio, nel 2002 2-2 in rimonta in casa Deportivo , nel 2000 2-1 col Verona, nel 1997 ko per 2-0 in Olanda col Feeyenoord. Ma è del 1996 il precedente più bello, con la vittoria della Coppa Intercontinentale sul River Plate, decisa da Del Piero. Su 17 gare giocate oggi, 10 vittorie, 5 pari e 2 sconfitte.
EX – Considerando ormai Mario Mandzukic ai margini del progetto Juve, l’unico ex che ricordiamo con affetto è Alvaro Morata.
